Ultimi articoli

diritto dell'Unione europeadiritto internazionale pubblico

Da giorni leggiamo sulla stampa e in alcuni commenti che non sussistono formali vizi di procedura in relazione all’espulsione e al rimpatrio di Alma Shalabayeva e della figlia di sei anni. Secondo quanto dichiarato dal Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri  “Le procedure sono state perfette. Tutto secondo la legge.

Read More
diritto internazionale pubblico

Può ritenersi che il provvedimento di revoca dell’espulsione di Alma Shalabayeva sia idoneo a  “sanare” i profili di illegittimità di tale espulsione?  Dal punto di vista del diritto internazionale, una risposta negativa mi pare piuttosto agevole, considerato che l’espulsione ha avuto concreta esecuzione, e che, così comportandosi, l’Italia ha violato,

Read More
diritto internazionale pubblico

Può ritenersi che il provvedimento di revoca dell’espulsione di Alma Shalabayeva sia idoneo a  “sanare” i profili di illegittimità di tale espulsione?  Dal punto di vista del diritto internazionale, una risposta negativa mi pare piuttosto agevole, considerato che l’espulsione ha avuto concreta esecuzione, e che, così comportandosi, l’Italia ha violato,

Read More
diritto dell'Unione europeadiritto internazionale privato

È stata presentata il 24 aprile 2013 la proposta di un regolamento volto a promuovere la libera circolazione di cittadini e imprese semplificando l’accettazione di alcuni atti pubblici nell’Unione europea e a modificare il regolamento (UE) n. 1024/2012 (COM/2013/228 definitivo), istitutivo di un sistema di informazione del mercato interno (“IMI”).

Read More
SHARE

Sample Home 1