Ultimi articoli

Diritti Umanidiritto internazionale pubblicoDiritto penale internazionale

Emma Baldi (Università degli Studi di Milano); Giorgia Pane (Università degli Studi di Milano) «The present report is written at the cusp of a profound and tumultuous transformation. Globally witnessed atrocities require urgent accountability and justice, which demand diplomatic, economic and legal action against those who have maintained and profited

Read More
Diritto dello spaziodiritto internazionale pubbliconuove tecnologie

Riccardo Ricchetti (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) A sessantuno anni dal lancio del San Marco 1 – il terzo satellite nella storia dopo il sovietico Sputnik 1 e lo statunitense Explorer 1 – il  Parlamento italiano ha approvato la Legge 13 giugno 2025, n. 89, che reca disposizioni

Read More
Una vista aerea che mostra la distruzione a Rafah dopo il ritiro delle forze israeliane
Stickydiritto dell'Unione europea

Mauro Gatti (Università di Bologna; Membro della redazione) I rappresentanti degli Stati membri dell’UE hanno discusso della situazione a Gaza sia in occasione del Consiglio Affari esteri (23 giugno) sia nel Consiglio europeo (26 giugno), senza tuttavia giungere ad alcuna decisione. Come spesso accade, gli Stati membri risultano divisi: alcuni,

Read More
Stickydiritto internazionale pubblico

Diego Mauri (Università di Palermo, Membro della Redazione); Andrea Spagnolo (Università di Torino, Membro della Redazione) Introduzione Dopo ore di apparenti tentennamenti, gli Stati Uniti d’America hanno fatto il loro «spettacolare» ingresso nel conflitto tra Israele e Iran, divampato il 13 giugno 2025 (su cui v. Santini). Nella notte tra il

Read More
SHARE

Sample Home 1