IN EVIDENZA
Il mito (sfatato) della neutralità: il ruolo delle imprese nei crimini in corso nel territorio palestinese occupato alla luce dell’ultimo Rapporto Albanese
LA NUOVA LEGGE ITALIANA SULLO SPAZIO: UN’ANALISI ATTRAVERSO LA LENTE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE
La mancata sospensione dell’Accordo di Associazione UE-Israele
Attacchi ‘alla Carta’: considerazioni a caldo sui recenti bombardamenti degli USA in Iran
L’operazione “Leone Nascente” contro l’Iran: prime osservazioni giuridiche nella prospettiva jus ad bellum e jus in bello
Responsabilità d’impresa e industria estrattiva: cosa cambia con la nuovaDirettiva UE? Il caso del marmo di Carrara
«GREAT EXPECTATIONS»: PRIME CONSIDERAZIONI SULL’ISTITUZIONE DI UN TRIBUNALE SPECIALE PER L’AGGRESSIONE DELL’UCRAINA
Giurisdizione in materia di validità e contraffazione di un brevetto europeo: note a margine della sentenza BSH Hausgeräte c. Electrolux
Home
Cos’è
Curatori
SIDI
“QUADERNI di SIDIblog”
Home
Diritto internazionale pubblico
Diritto internazionale privato
Diritto dell’Unione europea
Result
SHARE
Result