IN EVIDENZA
  • The Italian Fund for the Victims of Nazi Crimes and the International Court of Justice: between Compliance and Dispute Settlement
  • Il complesso bilanciamento tra diritti fondamentali dell’individuo nell’attesa pronuncia del Bundesverfassungsgericht sui matrimoni precoci
  • ANCORA SUL CASO REGENI: IL “DIRITTO ALLA SEGRETEZZA” DEI NEGOZIATI INTERNAZIONALI E LA COMPETENZA DEI GIUDICI INTERNI A DECIDERE SITUAZIONI DI RILEVANZA INTERNAZIONALISTICA ALLA LUCE DI ALCUNI RECENTI SVILUPPI DEL PROCESSO PENALE IN VIA DI (NON) SVOLGIMENTO IN ITALIA
  • ACCORDO SUL LOSS AND DAMAGE FUND ALLA COP27: IL DIRITTO INTERNAZIONALE ALLA PROVA DELLA CRISI CLIMATICA ‘QUI ED ORA’
  • Malintesi e sottintesi rispetto alla proposta di regolamento UE in tema di filiazione
  • La proposta di regolamento UE sul riconoscimento della filiazione tra Stati membri: alla ricerca di un equilibrio tra obiettivi di armonizzazione e divergenze nazionali
  • La richiesta di parere sugli obblighi degli Stati in materia di cambiamento climatico: un nuovo banco di prova per la funzione consultiva del Tribunale internazionale per il diritto del mare
  • Winter Has Come: Can It Be Used as a ‘Weapon of War’ by Russia?
SIDIBlog
  • Home
  • Cos’è
  • Curatori
  • SIDI
  • “QUADERNI di SIDIblog”
  • Home
  • Diritto internazionale pubblico
  • Diritto internazionale privato
  • Diritto dell’Unione europea

Link

  • Aldricus
  • Casi e materiali di diritto dell’Unione europea
  • Communis Hostis Omnium
  • Conflict of Laws
  • Conflictus Legum
  • Diritti comparati
  • ECHR Blog
  • ECJ Blog
  • EJIL: Talk!
  • Eurojus.it
  • European Migration Law
  • Europeanrights.eu
  • eutopialaw | EU Law: Comment and Analysis
  • Gabriele della Morte – Huffington Post Italia
  • International Economic Law and Policy Blog
  • International Law Reporter
  • La responsabilità sociale d’impresa – Notizie di diritto europeo
  • Marina Castellaneta. Notizie e commenti sul diritto internazionale e il diritto dell’Unione europea
  • Opinio Juris
  • PhD Studies in Human Rights
  • Strasbourg Observers

No Comment

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PODCAST

Forum COVID-19

Immagine

QUADERNI

SCARICA L'ULTIMO NUMERO

Articoli recenti

  • The Italian Fund for the Victims of Nazi Crimes and the International Court of Justice: between Compliance and Dispute Settlement
  • Il complesso bilanciamento tra diritti fondamentali dell’individuo nell’attesa pronuncia del Bundesverfassungsgericht sui matrimoni precoci
  • ANCORA SUL CASO REGENI: IL “DIRITTO ALLA SEGRETEZZA” DEI NEGOZIATI INTERNAZIONALI E LA COMPETENZA DEI GIUDICI INTERNI A DECIDERE SITUAZIONI DI RILEVANZA INTERNAZIONALISTICA ALLA LUCE DI ALCUNI RECENTI SVILUPPI DEL PROCESSO PENALE IN VIA DI (NON) SVOLGIMENTO IN ITALIA
  • ACCORDO SUL LOSS AND DAMAGE FUND ALLA COP27: IL DIRITTO INTERNAZIONALE ALLA PROVA DELLA CRISI CLIMATICA ‘QUI ED ORA’
  • Malintesi e sottintesi rispetto alla proposta di regolamento UE in tema di filiazione

Commenti recenti

  • Giuseppe Licastro su Search and Rescue Operations under the New Pact on Asylum and Migration
  • Filippo Fontanelli su La reazione del Governo italiano al (nuovo) ricorso tedesco di fronte alla CIG. Prime note sugli effetti dell’art. 43 d.l. 30 aprile 2022, n. 36
  • Verso la negoziazione di un nuovo strumento internazionale post-pandemico: international law is still the answer (?) - Scuola di Politiche su IL DIFFICILE BILANCIAMENTO TRA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E DIRITTI UMANI NEI VACCINI: LA COVAX FACILITY È UNA SOLUZIONE?
  • Giuseppe Licastro su La giurisdizione penale extraterritoriale e la Convenzione di Palermo: nuove (o antiche?) riflessioni ispirate dalla Corte di Cassazione
  • Whose Sea? A Greek International Law Perspective on the Greek-Turkish Disputes – Institut Montaigne – ogeros.com su Prime osservazioni sull’accordo di delimitazione tra Grecia e Italia del 9 giugno 2020

Archivi

.
Copyright ©, All Rights Reserved.
SHARE

Link